A seguito di una manutenzione straordinaria, il Comune di Trieste ha commissionato ad FPC ITALIA, il controllo e la verifica della tensione degli stralli della copertura della piscina Bruno Bianchi di Trieste.
È ricominciata l’attività di cantiere di FPC ITALIA, dopo il periodo di lockdown, con l’intervento di ispezione e manutenzione di pendini, appoggi sferici, ritegni e giunti di dilatazione installati sui viadotti ferroviari Sieve e Savena che si trovano sulla linea ad alta velocità Bologna-Firenze.
FPC Italia, in collaborazione con Freyssinet Spagna, ha completato la fornitura degli appoggi sferici tipo TETRON SB con anti-sollevamento, per l'ammodernamento dello Stadio Città di Valencia, dove gioca la squadra di calcio del Levante.
FPC ITALIA in cooperazione con Freyssinet UK sta portando a termine la fornitura di 1300 m di giunto speciale tipo TXA180 per l’ampliamento dell’aeroporto London City a Londra.
FPC ITALIA, in collaborazione con la filiale turca di Freyssinet, FREYSAS, ha terminato la fornitura degli appoggi sferici con ISOGLIDE per il progetto del ponte ferroviario situato sulla linea che collegherà le città di Dar Es Salaam e Morogoro in Tanzania.
FPC ITALIA ha aperto la propria pagina Lindekin che potete trovare all’indirizzo https://www.linkedin.com/company/37512778/admin/
FPC ITALIA, in collaborazione con Freyssinet Menard Arabia Saudita, ha fornito tutti gli appoggi per il nuovo ponte all’Intersezione della Strada Prince Turki bin Abdul Aziz I e la Strada King Abdullah in Arabia Saudita.
Si è conclusa con successo anche la fornitura dei 112 isolatori tipo HDRB per il Viadotto TABLON ALTO, facente parte dell’autostrada Rumichaca-Pasto in Colombia, per la quale FPC ITALIA ha fornito gli appoggi pot con antisollevamento, appoggi in gomma ed appoggi sferici con materiale speciale ISOGLIDE.
Con lo scopo di risolvere i problemi legati ad uno sviluppo sostenibile della capitale causati dalla crescita economica e del numero di abitanti, il governo di Abu Dhabi ha lanciato l’Abu Dhabi Development Plan 2030 per migliorare il sistema di infrastrutture nell’Emirato.
Come già avvenuto in passato, FPC ITALIA continua a sostenere la salvaguardia ed il ripristino del ricco patrimonio artistico, storico e paesaggistico presente in Italia.